L' Italia è paese di sbruffoni e tuttofare. Conduttori, soubrette, papi (quelli vestiti di bianco, per precisare) e veline scrivono libri; signori e signore Nessuno diventano attori grazie al Grande Fratello, le veline e le cantanti si candidano. Altro che America. Questo è un paese in cui c'è posto per tutti, basta avere un po' di notorietà televisiva. Grazie a questa caratteristica nostrana, se un tronista della De Filippi dovesse scoprire di avere velleità artistiche o frammenti di idee politiche avrebbe la strada spianata e si aggiungerebbe al numero di rappresentanti italioti del cazzo.

L'altro ieri sera ero a Varazze a prendere il gelato dal papà di un'amica, che fa il pasticcere, e ho sentito che c'era la Zanicchi in giro.
La signora Zanicchi, dopo essere passata per foto osé, essersi rifatta il naso e poi qualche altro dettaglio fisico, condotto Ok il prezzo è giusto, che guardava mio nonno scuotendo la testa di continuo, ora sta con forza Italia. Non si sa mai dove ti porta la vita, specialmente se sei passato per il piccolo schermo.
Candidatasi per le Europee, ha pensato bene, la signora, di cantar l'amore anziano a Sanremo prendendo visibilità. Ora la si vede spesso in tv a parlare del suo amico Berlusconi e in giro a far proseliti.
Ma la sua sorte, per dirla alla Paolo Fox, era già scritta nelle stelle. Si sapeva che avrebbe venduto l'anima al diavolo, prima o poi. Basta leggere il testo della canzone che ha cantato nel '72:
Candidatasi per le Europee, ha pensato bene, la signora, di cantar l'amore anziano a Sanremo prendendo visibilità. Ora la si vede spesso in tv a parlare del suo amico Berlusconi e in giro a far proseliti.
Ma la sua sorte, per dirla alla Paolo Fox, era già scritta nelle stelle. Si sapeva che avrebbe venduto l'anima al diavolo, prima o poi. Basta leggere il testo della canzone che ha cantato nel '72:
A te
Che resterai vicino a me
Anche quando
Io ti dirò di andare via
A te
Che porterai la musica
In angoli
Che il sole non ha visto mai
A te
Che non conosco
Io offrirò
Un'anima
La mia anima
Se lo vorrai
A te
Che mi terrai compagnia
Per vincere
Il terrore della solitudine
A te
Che mi terrai compagnia
Vivendo insieme a me
Ogni tristezza mia
A te a te a te
Io offrirò
Un'anima
La mia anima
E tutto quel che ho
(indovinello: come a fatto il signor B. a "portar la musica in angoli che il sole non ha visto mai?" La risposta nei commenti)